Visualizzazione di 6 risultati
C-AV-3/EV
La massa molecolare di un liquido può essere determinata evaporando il liquido a pressione e temperatura costante e misurando il volume del vapore che si forma […]
C-AV-2/EV
Tutti i gas obbediscono alla legge dei gas perfetti che relaziona la pressione p, il volume V, la temperatura T e le moli di sostanza n […]
Oppure contattaci utilizzando
C-AV-4/EV
La viscosità di un liquido è determinata dalla forze di attrazione intermolecolari. In soluzione, la viscosità del solvente può variare in modo significativo in relazione al […]
C-AV-6/EV
La viscosità di liquidi può essere determinata attraverso un viscosimetro. Esso consiste in un motore con velocità di rotazione variabile che muove un cilindro immerso nel […]
C-AV-5/EV
Liquidi e gas hanno diversa viscosità a causa dell’attrito interno tra le particelle. La viscosità è una funzione della struttura della sostanza e della sua temperatura. […]
C-AV-1/EV
La viscosità di un gas è in relazione alla sua resistenza al flusso. Essa è determinata dalla velocità di trasferimento del flusso dagli strati che si […]