Visualizzazione di 12 risultati
F-CONG/EV
Il punto di congelamento di una soluzione è più basso di quello del solvente puro. L’abbassamento del punto di congelamento può essere determinato in modo sperimentale […]
C-AV-14/EV
Il gas contenuto all’interno del contenitore di vetro è riscaldato attraverso un riscaldatore elettrico che viene acceso per breve tempo. L’aumento di temperatura porta ad un […]
Oppure contattaci utilizzando
C-AV-21/EV
La bomba calorimetrica viene utilizzata per bruciare in modo completo sostanze in condizioni di eccesso di ossigeno. Il calore di combustione rilasciato viene assorbito dal calorimetro […]
C-AV-22/EV
L’entalpia molare standard di formazione viene definita come il calore di reazione che si ha nella formazione diretta di una mole di sostanza pura a partire […]
C-AV-23/EV
L’entalpia molare standard di formazione viene definita come il calore di reazione che si ha nella formazione diretta di una mole della sostanza pura a partire […]
C-AV-18/EV
Quando un solido fonde, è richiesta energia per scindere il reticolo cristallino. Una sostanza il cui punto di fusione giace leggermente al di sotto della temperatura […]
C-AV-16/EV
Quando due liquidi miscibili vengono miscelati, si ha un effetto termico positivo o negativo, causato dalle interazioni tra le molecole. Questo effetto termico dipende dal rapporto […]
C-AV-17/EV
Quando un acido forte viene neutralizzato con una base forte in soluzione diluita, viene rilasciata sempre la stessa quantità di calore. Se la reazione avviene in […]
C-AV-15/EV
La vaporizzazione di un liquido si ha con assorbimento di calore. Per determinare l’entalpia di vaporizzazione, una massa nota del liquido in esame viene vaporizzata in […]
C-AV-13/EV
Una sostanza gassosa in condizioni normali è racchiusa in un volume variabile e la dipendenza della pressione dal volume viene rilevata a diverse temperature. Il punto […]
F-BP/EV
Il punto di ebollizione di una soluzione è sempre più alto di quello del solvente puro. Attraverso un opportuno apparato è possibile determinare la dipendenza della […]
C-PMV/EV
Si misura la densità di miscele diverse etanolo-acqua di composizione nota alla temperatura di 20°C mediante una serie di picnometri. Si calcolano poi i volumi reali […]