Visualizzazione di 8 risultati
CB-IN-100/EV - 101/EV
CB-IN-100/EV: In questo esperimento viene proposto un metodo classico di preparazione dell’anidride solforosa (diossido di zolfo) a partire da solfito di sodio ed acido cloridrico. Si […]
CB-IN-99/EV
In questo esperimento viene proposto un metodo classico di preparazione del carbonato di potassio a partire dalla cenere di legno. I cristalli di sale che si […]
Oppure contattaci utilizzando
CB-IN-102/EV
La reazione di preparazione del cloro si basa su due reazioni di ossidoriduzione molto simili, nelle quali si ha ossidazione dello ione Cl – ad opera […]
CB-IN-97/EV - CB-IN-98/EV
CB-IN-97/EV: In questo esperimento viene proposto un metodo classico di preparazione dell’acido cloridrico per reazione dell’acido solforico con il cloruro di sodio. Qualora lo si desideri, […]
CB-IN-94/EV
La preparazione dell’idrogeno si basa sulla semplice reazione tra lo zinco e l’acido cloridrico utilizzando l’apparecchio di Kipp. L’apparecchio di Kipp è formato da una boccia […]
CB-IN-103/EV
La preparazione dell’idrossido di sodio si basa su una reazione di doppio scambio, detta “caustificazione del carbonato“. Si versa ossido di calcio in polvere in una […]
CB-IN-93/EV
Attraverso questo kit vengono proposte diverse modalità per la preparazione dell’ossigeno: – decomposizione di composti ossigenati – reazione del biossido di manganese con l’acido solforico – […]
CB-IN-95/EV - CB-IN-96/EV
CB-IN-95/EV: L’alluminio manifesta sia proprietà metalliche, dando composti ionici, che proprietà non metalliche, dando composti covalenti. Esso è considerato un elemento anfotero ovvero un elemento che […]