Elettronica e sistemi

Negli ultimi anni il grande sviluppo tecnologico dell’elettronica ha avuto, come conseguenza, una larga diffusione di apparecchiature contenenti circuiti elettronici sempre più sofisticati. Da questa realtà nasce l’esigenza di creare figure professionali con adeguata preparazione elettronica, non solo nelle conoscenze di base, ma anche nelle applicazioni più avanzate.

L’evoluzione della tecnologia e della componentistica elettronica richiede, inoltre, un continuo aggiornamento teorico, sperimentale e pratico degli operatori del settore.
Nella formazione tutto questo comporta la necessità di disporre di sistemi modulari e flessibili, in grado di adattarsi a esigenze diversificate e in continuo cambiamento.

ELETTRONICA VENETA ha sviluppato ambienti e soluzioni per la formazione e la ricerca ideali per tale scopo, realizzando una serie di apparecchiature che permettono di analizzare, in maniera sia teorica che sperimentale, tutti gli argomenti riguardanti l’elettronica, dai concetti di base fino alle tematiche più complesse.

I vari temi sono organizzati in modo da costituire un programma d’insegnamento che comprenda, sia l’introduzione teorica che le sperimentazioni pratiche, iniziando con lo studio dell’elettronica di base e procedendo, poi, con le tecnologie più avanzate dell’elettronica industriale.

Infine è compresa un’ulteriore sezione di carattere sperimentale per il software didattico e lo sviluppo, la simulazione e l’assemblaggio di circuiti elettronici utilizzando le varie tecnologie aggiornabili, poi, in base agli sviluppi e alle tendenze attuali. Questa sezione è particolarmente predisposta a implementare un programma di formazione modulare e flessibile, costantemente arricchito con soluzioni circuitali innovative che consentono un percorso formativo tecnologicamente aggiornato.