Elettrotecnica

Se fino ad alcuni decenni fa questa branca della tecnica si avvaleva di tecniche elettromeccaniche, ora le tecnologie elettroniche hanno profondamente permeato gli impianti elettrici, il controllo delle macchine e i servomeccanismi elettrici.

Il PLC, i sistemi di controllo, gestione e supervisione a microprocessori, le tecniche BUS per la domotica e gli edifici intelligenti sono parte integrante dei nuovi impianti elettrici di distribuzione, controllo e utilizzo dell’energia elettrica. Da questa realtà nasce l’esigenza di un nuovo sapere, basato su componenti e tecnologie evolute.

Nella formazione ciò comporta l’utilizzo di sistemi modulari e flessibili, in grado di adattarsi a esigenze diversificate e in continua evoluzione. ELETTRONICA VENETA ha sviluppato ambienti e soluzioni per la formazione e la ricerca ideali per lo scopo, mettendo a disposizione delle istituzioni scolastiche una serie di apparecchiature progettate per lo studio pratico/sperimentale di tutti gli argomenti riguardanti le tecnologie elettriche.

La gamma delle soluzioni offerte consente di trattare tutti gli argomenti, dai temi basilari dell’elettricità elementare, agli impianti civili e industriali, alle misure e macchine elettriche per concludere con le attività pratiche di cablaggio e delle costruzioni elettromeccaniche.