Fisica

Il catalogo qui presentato copre tutte le branche principali della fisica, dalla meccanica classica (statica, dinamica, meccanica dei fluidi, vibrazioni meccaniche, acustica) all’ottica (geometrica, ondulatoria, ottica applicata), alla termodinamica, all’elettricità e magnetismo, alle forme di energia tradizionale e alternativa fino ad arrivare ad argomenti più complessi quali la struttura fisica della materia, la fisica atomica e nucleare.

Inoltre viene proposto un datalogger con l’obiettivo di acquisire i dati relativi all’esperimento di fisica, chimica e biologia e attraverso opportuno software monitorare, nel tempo, certi parametri derivanti direttamente dal sistema di acquisizione o da particolari calcoli. La parte iniziale del catalogo è composta da kit didattici che inglobano, in un’unica soluzione, esperimenti di meccanica, ottica, elettricità e magnetismo, termologia.

Tutte le apparecchiature proposte sono complete in modo tale che il docente non si trovi costretto a identificare da solo i vari componenti per far funzionare l’esperimento ma abbia già tutto a disposizione. Inoltre, molto spesso, le apparecchiature proposte sono modulari e vengono presentate con o senza sistema di acquisizione dati che risulta, pertanto, opzionale.
Tutti gli esperimenti proposti sono dotati di una parte didattica dedicata all’insegnante e allo studente con una prima parte di teoria, una parte relativa alla composizione del kit, alla procedura operativa per la messa in funzione dell’apparecchiatura e ad alcuni esercizi relativi all’argomento.

Utenti specifici:

  • Studenti scuole superiori quali licei ed istituti tecnici
  • Studenti universitari per le facoltà che includono nel piano di studi esami di fisica