Visualizzazione di 9 risultati
F-CSS/EV
Applicando una sorgente di tensione variabile si caricano delle sfere metalliche di diverse dimensioni ed un condensatore sferico. Un amplificatore di misura viene utilizzato per determinare […]
F-CSC/EV
Si carica un condensatore di prova attraverso una resistenza e si calcola la corrente che scorre nel circuito in funzione del tempo; si valuta inoltre l’effetto […]
Oppure contattaci utilizzando
F-CSB/EV
Il comportamento di una bobina in un circuito a corrente continua varia non appena la tensione continua viene inserita o disinserita.
F-CE/EV
Kit per la registrazione di linee equipotenziali di campi elettrici. Mediante elettrodi dalle forme diverse possono essere misurate le linee equipotenziali di un condensatore a piastre, […]
F-DIEL/EV
La relazione tra capacità C, carica Q e tensione V è fornita dalla relazione C=Q/V. La capacità di un condensatore a piastre parallele dipende dalla distanza […]
F-VAN/EV
Un generatore di questo tipo è composto da una cinghia di materiale isolante tesa tra due pulegge e mantenuta in rotazione da un motore.
KEM-1/EV
Si dimostra sperimentalmente che se strofiniamo una bacchetta di plastica su di un panno essa è in grado di attrarre dei pezzettini di carta. Il kit […]
F-LC/EV
L’esperimento consente di misurare la forza di Coulomb che si sviluppa tra due sfere cariche utilizzando la bilancia di torsione. Esso è composto da un corpo […]
F-PCS/EV
Vengono caricate elettricamente delle sfere conduttrici di diametro diverso: per mezzo di un misuratore di campo elettrico e di una sonda di tensione, si determinano il […]