Visualizzazione di 15 risultati
F-DL/EV
Attraverso l’esperimento proposto si vuole determinare la densità dell’acqua e glicerolo in funzione della temperatura utilizzando la bilancia di Mohr.
F-FM-2/EV
Il modulo consente di determinare la spinta idrostatica esercitata da un liquido su una superficie sommersa ed è costituito da un contenitore in Plexiglas nel quale […]
Oppure contattaci utilizzando
F-FM-16/EV
Il modulo comprende una turbina Pelton in miniatura, completa di ugello e montata su cuscinetti. Un dinamometro a frizione consente di misurare la potenza sviluppata dalla […]
F-FM-11/EV
Il modulo riproduce l’esperimento di Osborne Reynolds per lo studio del flusso laminare e turbolento. L’acqua entra in un serbatoio e viene scaricata dal fondo attraverso […]
F-FM-7/EV
L’apparato è composto da un serbatoio graduato a livello costante alla base del quale possono essere montati due orifizi di scarico di differente diametro. Il livello […]
F-FM-8/EV
Il modulo è costituito da un serbatoio cilindrico con un orifizio alla base che consente di studiarne il flusso in uscita. L’acqua entra attraverso un sistema […]
F-FM-6/EV
Il modulo consente di misurare la forza esercitata da un getto d’acqua su un oggetto fermo. Esso è composto da un serbatoio trasparente all’interno del quale […]
F-SFL/EV
Attraverso il kit proposto, è possibile effettuare diverse sperimentazioni riguardo la statica dei fluidi ed in particolare studiare il principio di Pascal, di Archimede, di Stevino […]
F-VM/EV
La viscosità, funzione della struttura della sostanza e della sua temperatura, può essere determinata in modo sperimentale per esempio attraverso la misura della velocità di caduta […]
F-HP-1/EV
Apparato per dimostrare che la pressione esercitata da un liquido sul fondo di un recipiente è indipendente dalla forma del recipiente e dipende dalla densità e […]
F-FM-4/EV
Il modulo consiste in un recipiente rettangolare galleggiante il cui centro di gravità può essere variato spostando due masse lungo un’asta orizzontale ed una verticale.
F-TS/EV
Questo esperimento consente di determinare la tensione superficiale di un liquido in funzione della temperatura e la tensione superficiale di miscele (ad esempio acqua / etanolo) […]
F-FM-5/EV
Il modulo consente di studiare il teorema di Bernoulli utilizzando un tubo di Venturi classico, dotato di 6 prese di pressione statica, e di un tubo […]
C-DIF/EV
L’unità permette lo studio dei fenomeni di diffusione gassosa e liquida ed è costituita da due apparati distinti che possono esser forniti separatamente: C-DIF-G/EV, studio del […]
F-FM-14/EV
Il modulo consente di studiare le caratteristiche di un vortice libero e forzato all’interno di un cilindro di materiale acrilico.