Visualizzazione di 5 risultati
F-ANEW-1/EV
L’apparato consente di ottenere gli anelli di Newton. Attraverso un microscopio Vernier è possibile misurare il diametro delle frange di interferenza ed effettuare così analisi di […]
F-HP/EV
L’esperimento viene utilizzato per sottolineare come questo fenomeno possa essere considerato da un punto di vista ondulatorio attraverso confronto con la formula di diffrazione di Kirchhoff […]
Oppure contattaci utilizzando
F-INT/EV
Uno dei dispositivi più usati per osservare fenomeni di interferenza è il biprisma di Fresnel. La luce emessa da una sorgente puntiforme viene rifratta dal biprisma […]
F-MICH/EV
L’interferometro di Michelson utilizza il fenomeno dell’interferenza per misurare la lunghezza d’onda della luce di una particolare sorgente monocromatica.
F-RIF-2/EV
Il kit consente di studiare i fenomeni dell’ottica ondulatoria, diffrazione, interferenza, ologrammi. La sorgente utilizzata è un diodo laser da 635 nm.