La meccanica dei fluidi è un capitolo fondamentale per molte discipline scientifiche anche se, spesso, sembra essere meno intuitiva della meccanica dei solidi in quanto l’approccio con i fluidi è molte volte più limitato. Le apparecchiature contenute in questo catalogo sono state sviluppate per consentire una visualizzazione chiara dei principi della meccanica dei fluidi e per verificare, sperimentalmente, quanto studiato sui libri.
Un banco idraulico di servizio, accoppiabile ad una vasta gamma di accessori, consente di eseguire molteplici esperienze di statica e dinamica dei fluidi sui seguenti argomenti:
- Moto dei fluidi in tubazioni
- Moto dei fluidi attraverso orifizi, diaframmi, venturimetri, tubi di Pitot, stramazzi
- Teorema di Bernoulli
- Metodi di misura di portata
- Moto dei fluidi in canali
- Macchine idrauliche (pompe, turbine, ariete idraulico, ecc.)
- Stabilità dei corpi galleggianti e centro di pressione
- Vortice libero e forzato