Visualizzazione di 1-17 di 31 risultati
HB15/EV
Quando si verifica un arresto improvviso del flusso d’acqua si produce all’interno delle tubazioni un fenomeno chiamato colpo d’ariete. Tale fenomeno viene sfruttato per pompare acqua […]
HB/EV
Il banco idraulico costituisce l’unità di servizio per una vasta gamma di accessori che permettono di eseguire molteplici esperienze di meccanica dei fluidi. La parte superiore […]
Oppure contattaci utilizzando
HB-E/EV
Il banco idraulico costituisce l’unità di servizio per una vasta gamma di accessori che permettono di eseguire molteplici esperienze di meccanica dei fluidi. La parte superiore […]
HB-2E/EV
Il banco idraulico costituisce l’unità di servizio per una vasta gamma di accessori che permettono di eseguire molteplici esperienze di meccanica dei fluidi. La parte superiore […]
HYDB/EV
Il banco è stato progettato per studiare le proprietà dei fluidi in condizioni statiche e consente di comprendere ed approfondire una vasta serie di principi fondamentali […]
HB1/EV
L’apparato consente di calibrare un manometro a molla Bourdon attraverso l’applicazione di pressioni predefinite. È costituito da un pistone che si muove all’interno di un cilindro […]
HB10/EV
Il modulo consente di studiare le caratteristiche di flusso in un canale aperto. L’acqua è alimentata al canale dal banco idraulico e passa attraverso un serbatoio […]
HB20-2.5/EV
L’apparato consiste in un canale aperto, a sezione rettangolare e realizzato in materiale trasparente. Il canale è montato su una struttura rigida ed è possibile variarne […]
HB20-5.0/EV
L’apparato consiste in un canale aperto, a sezione rettangolare e realizzato in materiale trasparente. Il canale è montato su una struttura rigida ed è possibile variarne […]
HB18/EV
L’aggiunta di una seconda pompa al banco idraulico permette lo studio delle pompe in serie e parallelo. Il modulo comprende una pompa dotata di due manometri […]
HB2/EV
Il modulo consente di determinare la spinta idrostatica esercitata da un liquido su una superficie sommersa ed è costituito da un contenitore in Plexiglas nel quale […]
PDC/EV
L’unità è stata progettata per mostrare la relazione fra i coefficienti di trascinamento di sfere in caduta e il valore del loro numero di Reynolds. Le […]
HB19/EV
L’unità contiene un tubo Venturi in materiale acrilico trasparente; all’aumentare della portata dell’acqua, la pressione in corrispondenza del restringimento decresce in accordo con l’equazione di Bernoulli […]
HB11/EV
Il modulo riproduce l’esperimento di Osborne Reynolds per lo studio del flusso laminare e turbolento. L’acqua, proveniente dal banco idraulico, entra in un serbatoio e viene […]
HB16F/EV
Il modulo comprende una turbina Francis in miniatura, montata su cuscinetti. Un dinamometro a frizione consente di misurare la potenza sviluppata dalla turbina. La parte frontale […]
HB16K/EV
Il modulo comprende una turbina Kaplan in miniatura, montata su cuscinetti. Un dinamometro a frizione consente di misurare la potenza sviluppata dalla turbina. La parte frontale […]
HB16/EV
Il modulo comprende una turbina Pelton in miniatura, completa di ugello e montata su cuscinetti. Un dinamometro a frizione consente di misurare la potenza sviluppata dalla […]