Visualizzazione di 11 risultati
CONF-3/EV
L’impianto accessorio di confezionamento è costituito da due unità ausiliarie: Dosatrice DOS-3/EV e Tappatrice TPP-3/EV. Permette di confezionare, ad esempio, olio di oliva ed olio di […]
DSP/EV
La diraspatrice esegue la separazione dei raspi dall’uva.
Oppure contattaci utilizzando
FP/EV
Quando il mosto si è trasformato in vino, esso viene scaricato dal fermentatore e fatto passare attraverso un filtro che, a seconda del tipo di cartoni […]
URF/EV
L’unità è in grado di produrre acqua gelida (acqua/glicole) per gli impianti che ne richiedono l’utilizzo.
CONF-1/EV
L’impianto accessorio di confezionamento è costituito da tre unità ausiliarie: Dosatrice isobarica DOS-1/EV, Tappatrice TPP-1/EV e Gabbiettatrice GBB/EV. Permette di confezionare vino e spumanti.
UDV/EV - UDV-M/EV
Il processo prevede di distillare le vinacce in corrente di vapore oppure per mezzo di vapore indiretto, condensare i vapori e distillare la miscela ottenuta per […]
FRM/EV - FRM-M/EV
La fase di fermentazione dei vini è molto delicata e deve essere seguita accuratamente in quanto molteplici fattori la possono influenzare. L’impianto pilota permette di analizzare […]
SMT-M/EV
I vini spumanti sono vini arricchiti in anidride carbonica. L’arricchimento può avvenire con una rifermentazione oppure, nei vini spumanti artificiali, aggiungendovi direttamente questo gas. Uno dei […]
PRE/EV
La pressa, di tipo pneumatico, presenta un sistema di spremitura soffice a stadi, più veloce rispetto a quello realizzato con i torchi verticali tradizionali e che […]
La fase di fermentazione dei vini è molto delicata e deve essere seguita accuratamente in quanto molteplici fattori la possono influenzare. L’impianto pilota permette di analizzare […]
SRB/EV
Il serbatoio può essere utilizzato per raffreddare il pigiato in modo da bloccarne la fermentazione oppure per mantenere a bassa temperatura liquidi alimentari.