Visualizzazione di 1-17 di 20 risultati
TE22/EV
Il sistema è costituito da due cilindri trasparenti, indipendenti, contenenti aria. Nel cilindro di sinistra, l’aria viene compressa e quello di destra, l’aria viene riscaldata.
TE8/EV
L’apparecchio permette la determinazione del punto di infiammabilità (fi no a 360°C) di oli distillati (diesel, kerosene), oli combustibili, lubrificanti, ecc. Il metodo utilizzato è quello […]
Oppure contattaci utilizzando
TE9/EV
Il calorimetro di Mahler consente la determinazione del calore di combustione di numerose sostanze solide e liquide. Il calore prodotto dalla reazione di combustione del combustibile […]
TE4/EV
L’unità è stata progettata per dimostrare che cosa è il riciclo ed effettuare bilanci di massa ed energia in condizioni di stato stazionario o transitorio. L’applicazione […]
TE6D/EV
Una superficie calda trasferisce calore all’ambiente attraverso l’effetto combinato di convezione ed irraggiamento. Il modulo consente di analizzare gli effetti combinati di convezione ed irraggiamento a […]
TE6I/EV
Il fluido di cui si vuole determinare la conducibilità termica riempie un’intercapedine tra un cilindro riscaldato elettricamente ed una camicia di raffreddamento ad acqua. L’intercapedine ha […]
TE6A/EV
L’accessorio è stato progettato per studiare l’equazione di Fourier in un sistema mono-dimensionale in condizioni stazionarie.
TE6B/EV
L’accessorio è stato progettato per studiare la conduzione di calore radiale in condizioni stazionarie ed è costituito, sostanzialmente, da un disco metallico dotato di sonde di […]
TE6H/EV
L’unità consiste in un ventilatore centrifugo con condotto di mandata verticale nel quale possono essere inseriti tre differenti tipi di superfici riscaldanti: superficie piana, superficie a […]
TE11/EV
L’apparato è costituito da un calorimetro rotante mosso da un motore a numero di giri variabile. Il calorimetro è formato da un cilindro metallico, riempito con […]
TE6F/EV
Nel modulo vengono utilizzate un gruppo di termocoppie per misurare la temperatura del flusso di aria al centro di un condotto mentre le pareti laterali del […]
TE2/EV
L’unità è stata progettata per studiare le tecniche di misura della pressione e le modalità di calibrazione dei relativi sensori. Utilizzando una bilancia a pesi è […]
TE1/EV
L’unità è stata progettata per studiare le tecniche di misura della temperatura e le modalità di calibrazione dei relativi sensori utilizzando punti fissi ed un termometro […]
TE3/EV
L’unità è costituita da un boiler di Marcet che consente di studiare la correlazione tra temperatura dell’acqua e pressione e comparare i dati sperimentali con quelli […]
TE5/EV
L’apparato è stato progettato per studiare i processi termodinamici di base utilizzando aria come fluido di lavoro; esso è costituito da due serbatoi trasparenti interconnessi che […]
TE6G/EV
Il modulo consente di determinare la distribuzione di temperatura ed il flusso di calore per forme solide di geometria semplice improvvisamente immerse in un fluido a […]
TE6C/EV
L’accessorio è stato progettato per dimostrare le leggi del trasferimento di calore per irraggiamento utilizzando una fonte luminosa ed una fonte di calore. Esso consiste in […]