Miscele eterogenee

CB-IN-11/EV

Attraverso questo kit è possibile osservare gli aspetti macroscopici dei principali sistemi eterogenei. Dopo aver osservato i diversi esempi di sistemi eterogenei proposti, è possibile concludere che i componenti di questi sistemi non presentano affinità. Tali fenomeni sono dovuti alla diversa intensità delle forze di coesione presenti tra le particelle delle singole sostanze.

Programma di formazione

  • Sistema eterogeneo composto da un miscuglio solido-solido
  • Sistema eterogeneo composto da sabbia + limatura di ferro
  • Sistema eterogeneo composto da una sospensione idroalcolica di polimero plastico
  • Sistema eterogeneo composto da olio colorato ed acqua
  • Sistema eterogeneo composto da un polimero espanso
  • Sistemi eterogenei riscontrabili nella vita quotidiana

Specifiche tecniche
Incluso