Ebollizione e condensazione

CB-IN-16/EV

Attraverso questo esperimento, si utilizzano due passaggi di stato per effettuare una distillazione. In particolare si osserva l’effetto del riscaldamento di un liquido e l’effetto del raffreddamento dei vapori. Il riscaldamento produce il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso, il raffreddamento dei vapori, nel tubo refrigerante riempito di acqua a temperatura ambiente, provoca il passaggio inverso: la condensazione. Se nell’apparecchiatura viene introdotta una miscela di due sostanze diverse, è possibile separarle in funzione delle diverse temperature di ebollizione. In questo caso solamente la sostanza con temperatura di ebollizione più bassa, passa allo stato gassoso e può essere recuperata per condensazione nel palloncino.

Programma di formazione

  • ebollizione e condensazione
  • separazione di due sostanze in base alla diversa temperatura di ebollizione (separazione per distillazione)

Specifiche tecniche
Incluso