L’esperimento consente di costruire le curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura. La procedura utilizzata ci permette di osservare sia il passaggio dallo stato solido a quello liquido, di una sostanza pura, sia il passaggio inverso. Dall’andamento dei diagrammi è possibile osservare che il progressivo riscaldamento produce un regolare aumento della temperatura della sostanza. Tale andamento s’interrompe quando avviene la fusione o la solidificazione. Entrambi i passaggi di stato avvengono alla stessa temperatura. Dal confronto delle curve di riscaldamento dell’acqua e del paradiclorobenzene si può evidenziare che la piastra elettrica produce un flusso di calore costante che induce un regolare innalzamento della temperatura (curva di riscaldamento dell’acqua); per quanto riguarda la sostanza, sia nella fase di riscaldamento che in quella di raffreddamento, viene evidenziata la sosta termica.
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando