Separazione per distillazione

CB-IN-26/EV

Nell’esperimento proposto, si osserva come il riscaldamento di un liquido, produce il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso mentre il successivo raffreddamento dei vapori provoca il passaggio inverso: la condensazione. I due fenomeni vengono sfruttati per la separazione di sostanze diverse nella tecnica di distillazione. Per ottenere la separazione si introduce nel distillatore una miscela di sostanze con temperature di ebollizioni diverse. In questo caso la sostanza con temperatura di ebollizione più alta passa per prima allo stato gassoso e si recupera per condensazione nel provettone.

Programma di formazione

  • Comprensione della diversa temperatura di ebollizione in funzione della sostanza
  • Processo di separazione di due sostanze diverse per distillazione

Specifiche tecniche
Incluso