Attraverso questo kit è possibile determinare il peso molecolare di un liquido volatile applicando il principio di Avogadro. Quest’esperimento permette di determinare la massa molecolare di un composto liquido con temperatura di ebollizione inferiore a 90 °C, utilizzando:
– La legge dei gas ideali (PV/T=cost);
– La legge di Avogadro: volumi uguali di gas diversi, alle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di molecole (una mole di qualsiasi gas, in condizioni normali di pressione e temperatura, occupa 22,414 litri). Il metodo sperimentale proposto, finalizzato a determinare le masse molecolari di composti volatili, è simile a quello introdotto dal chimico Viktor Meyer nel 1878. Nella prima procedura di calcolo, il numero di moli viene determinato utilizzando un composto di cui è nota la massa molecolare. La costante ricavata tiene conto della pressione atmosferica, della temperatura ambiente e di altri fattori operativi che possono interferire con la misura, rendendo più accurata la determinazione.
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando