Lo scopo di questo kit è quello di evidenziare alcuni caratteri fisici di una serie di elementi, al fine di operare una differenziazione tra metalli e non metalli. I caratteri presi in esame sono: aspetto, lucentezza, conducibilità elettrica, conducibilità termica, lavorabilità. Gli elementi disponibili vengono sottoposti ai seguenti esami: Aspetto e lucentezza: si osservano i campioni nel loro aspetto, descrivendone i colori e la presenza di eventuale lucentezza metallica. I campioni, specie quelli di sodio e calcio, dovranno essere ben puliti al fine di rimuovere ogni patina superficiale. Conducibilità elettrica: si predispone un circuito elettrico con l’alimentatore c.c. a 6/12 volts ed una lampadina adeguata; si interpone al circuito, interrompendo uno dei fili, il campione in osservazione, annotando se esso conduce o no la corrente, in base all’accensione, o meno, della lampadina. Conducibilità termica: si riscaldano brevemente alcuni campioni alla fiamma di un bunsen, rilevando con la mano l’eventuale conducibilità termica. Lavorabilità: si evidenziano i caratteri di duttilità (lavorabilità in fili) e di malleabilità (lavorabilità in lamine) propri dei metalli.
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando