La pila di Leclanchè

CB-IN-82/EV

Nella pila a secco di Leclanché le soluzioni ove sono immersi gli elettrodi sono sostituite da poltiglie gelatinose. Il rivestimento esterno è in zinco ed agisce da anodo. Una barretta di grafite, immersa nella poltiglia ha l’esclusiva funzione di conduttore per la stessa, costituita da ossido di manganese, cloruro d’ammonio, cloruro di zinco, nerofumo, amido ed acqua, che svolge le funzioni di catodo. Durante il funzionamento lo zinco si ossida mentre il biossido di manganese si riduce. La f.e.m. espressa dalla pila Leclanché è, quindi, di circa 1.5 volts. La pila di Leclanché si scarica quando le reazioni raggiungono l’equilibrio

Programma di formazione

  • Funzionamento della pila a secco di Leclanchè

Specifiche tecniche
Incluso