Attraverso questo kit si vuole studiare il processo di carica e scarica di un accumulatore al piombo. Il modello di accumulatore al piombo è formato da una cella elettrolitica in vetro, da due lamine in piombo e da un sostegno isolato per queste. Nella cella si pone la soluzione di acido solforico, si immergono le lamine di piombo e le si collegano ad un generatore di corrente continua da 6 V. In breve sull’anodo si nota un annerimento per formazione di ossido di piombo dovuto all’elettrolisi. Dopo questa fase si collega l’accumulatore all’amperometro e ad un utilizzatore, costituendo un idoneo circuito. Si determina l’intensità della corrente restituita.
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando