CB-IN-95/EV: L’alluminio manifesta sia proprietà metalliche, dando composti ionici, che proprietà non metalliche, dando composti covalenti. Esso è considerato un elemento anfotero ovvero un elemento che si comporta da base debole in presenza di acidi e da acido debole in presenza di basi. Nel kit proposto l’alluminio si comporta da base debole in presenza dell’acido cloridrico, dando il corrispondente cloruro di alluminio, e da acido debole in presenza dell’idrossido di sodio, dando il corrispondente alluminato di sodio. In entrambe le reazioni si ha forte sviluppo di idrogeno. CB-IN-96/EV: Il metodo di preparazione dell’ammoniaca si basa sulla semplice reazione di doppio scambio tra il cloruro di ammonio e l’idrossido di sodio. Un’ulteriore esperienza proposta è quella di ottenere l’ammoniaca mescolando nel palmo della mano una spatolata di cloruro di ammonio ed una di idrossido di calcio e frizionando con un dito. In breve si avvertirà il tipico odore dell’ammoniaca che si è formata dalla reazione tra i due composti.
CB-IN-95/EV:
CB-IN-95/EV:
CB-IN-96/EV:
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando