La scheda MCM2/EV esamina l’applicazione dei vari componenti in circuiti in corrente alternata e l’utilizzo dei motori in corrente continua. È parte del Sistema di Elettronica Pratica Interattiva IPES e funziona sia in modalità standard, utilizzando interruttori a bordo e il manuale cartaceo, che computerizzata. In quest’ultimo caso, attraverso un’unità di controllo opzionale, viene utilizzata la versione software del manuale che può inserire automaticamente variazioni circuitali e guasti permettendo lo svolgimento delle lezioni anche senza assistenza del docente. Include componenti elettronici premontati suddivisi in blocchi circuitali da interconnettere e modificare con ponticelli e cavetti.
Peso | 1 kg |
Dimensioni | 386 x 248 x 60 mm |
ALIMENTATORE PSLC/EV (Non incluso)
MANUALE STUDENTE (Teoria e esercizi)
MANUALE DOCENTE (Schemi elettrici e soluzioni esercizi)
PERSONAL COMPUTER – NON INCLUSO –
UNITÀ INSERIMENTO GUASTI SIS3-U/EV E SOFTWARE MULTIMEDIALE
PSLC, SIS3-U, et al.
Il sistema IPES permette di realizzare corsi teorico-pratico-sperimentali partendo dallo studio dell’elettronica di base per arrivare ad altri settori tecnologici collegati quali: elettronica industriale, telecomunicazioni, elettronica […]
Oppure contattaci utilizzando