Combinazione Convezione-Irraggiamento

TE6D/EV

Una superficie calda trasferisce calore all’ambiente attraverso l’effetto combinato di convezione ed irraggiamento. Il modulo consente di analizzare gli effetti combinati di convezione ed irraggiamento a varie temperature superficiali e velocità d’aria sulla superficie. È possibile dimostrare la preponderanza della convezione a basse temperature superficiali e la preponderanza dell’irraggiamento a più alte temperature superficiali così come l’incremento di calore trasferito nel caso di convezione forzata.
L’apparato consiste in un ventilatore centrifugo con condotto di uscita verticale, alla sommità del quale è montato un cilindro trasversale riscaldato da un elemento elettrico che opera a basso voltaggio. La potenza fornita all’elemento elettrico riscaldante può essere variata e misurata. La superficie del cilindro è verniciata di colore nero opaco resistente al calore che fornisce un’emissività vicina all’unità Una termocoppia di tipo K posta sulla parete del cilindro permette di misurare la temperatura superficiale a varie condizioni operative. Una serranda all’ingresso del ventilatore consente di variare la velocità dell’aria attraverso il condotto d’uscita ed un anemometro di misurarne la velocità. Una termocoppia di tipo K posizionata nel condotto di uscita permette di misurare la temperatura dell’aria prima del cilindro riscaldato.

Programma di formazione

  • Trasferimento di calore combinato in condizioni di convezione naturale
  • Determinazione del coefficiente di trasferimento di calore per convezione e per irraggiamento e dipendenza dalla temperatura
  • Determinazione dell’effetto della convezione forzata sul trasferimento di calore dal cilindro per diversi valori di velocità dell’aria

Specifiche tecniche
Indispensabile
Incluso