Determinazione massa molecolare con la legge dei gas perfetti

C-AV-2/EV

Tutti i gas obbediscono alla legge dei gas perfetti che relaziona la pressione p, il volume V, la temperatura T e le moli di sostanza n del gas. Se il volume occupato da una nota massa di gas viene misurato ad una certa temperatura e pressione, si può usare l’equazione per stimare la massa molecolare del gas. In questo esperimento vengono determinate le masse molecolari di gas come elio, azoto, anidride carbonica e metano

Programma di formazione

  • Massa molecolare
  • Proprietà dei gas
  • Gas perfetti e gas reali
  • Equazioni di stato di gas ideali

Specifiche tecniche
Incluso