Equazione di stato dei gas e punto critico

C-AV-13/EV

Una sostanza gassosa in condizioni normali è racchiusa in un volume variabile e la dipendenza della pressione dal volume viene rilevata a diverse temperature. Il punto critico viene determinato graficamente dal grafico delle isoterme.

Programma di formazione

  • Equazione di stato
  • Equazione di Van der Waals
  • Temperatura di Boyle
  • Punto critico e temperatura critica
  • Isoterme nel diagramma p-V
  • Curve di pressione del vapore saturo
  • Deviazioni gas reali dallo stato di gas ideale
  • Formazione punto di transizione vapore-liquido a temperature diverse

Specifiche tecniche
Indispensabile
Incluso