Funzionamento di una cella Peltier
F-PE/EV
La cella Peltier è un elemento, detto anche Frigistor, consistente di una serie di giunzioni tra metalli diversi, che possono funzionare come termocoppie ma anche come pompa di calore. Un apparato didattico, progettato per lo studio del comportamento di una cella Peltier, può essere usato anche per studiare vari processi termodinamici interessanti: transizione di fase liquido-solido, soprafusione, abbassamento del punto di congelamento e misure di calore latente di fusione. L’apparato consiste in due celle Peltier accoppiate, alimentate in serie con la faccia “calda” raffreddata da un ventilatore e la faccia “fredda” accoppiata ad un contenitore in alluminio. Sia la faccia calda che quella fredda sono dotate di alloggiamento per sonde termometriche, e un terzo termometro misura la temperatura del liquido nel contenitore.
- Transizione liquido-solido, liquido-vapore
- Soprafusione
- Abbassamento crioscopico
- Innalzamento ebullioscopico
- Efficienza di generatore elettrico a cella di Peltier
Download
Hai domande?
Oppure contattaci utilizzando