Ariete idraulico

HB15/EV

Quando si verifica un arresto improvviso del flusso d’acqua si produce all’interno delle tubazioni un fenomeno chiamato colpo d’ariete. Tale fenomeno viene sfruttato per pompare acqua da un serbatoio più basso ad uno più alto.
L’apparato comprende due serbatoi a diverse altezze collegati ad un lungo tubo nel quale è montata la pompa ad ariete idraulico; quest’ultima è composta da una valvola a contrappesi e da una valvola di non ritorno. Una camera d’aria smorza le fluttuazioni cicliche prodotte dalla pompa ad ariete idraulico.
Il serbatoio più basso viene alimentato dal banco idraulico e dal serbatoio più alto l’acqua rifluisce verso il banco idraulico. Vengono forniti dei pesi da applicare alla valvola a contrappesi per variare la pressione di chiusura e quindi le caratteristiche operative.

Programma di formazione

  • Definizione relazione flusso/pressione e determinazione efficienza ariete idraulico

Specifiche tecniche
Indispensabile
Incluso
Opzionale
Informazioni aggiuntive