L’unità è stata progettata per studiare le tecniche di misura della pressione e le modalità di calibrazione dei relativi sensori. Utilizzando una bilancia a pesi è possibile generare pressioni prefissate e calibrare un manometro a molla Bourdon ed un sensore di pressione elettronico. La bilancia a pesi è costituita da un pistone sul quale può essere montata una serie di pesi che generano pressioni fino a 2 bar. Il manometro è un classico manometro a molla Bourdon industriale mentre il sensore è un classico trasmettitore di pressione industriale di tipo piezoresistivo.
Alimentazione |
230 Vca 50 Hz monofase
- 50 VA (Altra tensione e frequenza su richiesta) |
Peso | 21 kg |
Dimensioni | 540 x 430 x 550 mm |
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
TE3/EV
L’unità è costituita da un boiler di Marcet che consente di studiare la correlazione tra temperatura dell’acqua e pressione e comparare i dati sperimentali con quelli […]
TE1/EV
Prova breve descrizione prodotto
TE4/EV
L’unità è stata progettata per dimostrare che cosa è il riciclo ed effettuare bilanci di massa ed energia in condizioni di stato stazionario o transitorio. L’applicazione […]
Oppure contattaci utilizzando