Modulazioni

MCM21/EV

La scheda MCM21/EV esamina i circuiti attivi utilizzati nelle telecomunicazioni analogiche. Questa scheda è parte del Sistema di Elettronica Pratica Interattiva IPES e funziona sia in modalità standard, utilizzando interruttori a bordo e il manuale cartaceo, che computerizzata. In quest’ultimo caso, attraverso un’unità di controllo opzionale, viene utilizzata la versione software del manuale che può inserire automaticamente variazioni circuitali e guasti permettendo lo svolgimento delle lezioni anche senza assistenza del docente. Include componenti elettronici premontati suddivisi in blocchi circuitali da interconnettere e modificare con ponticelli e cavetti.

Programma di formazione

  • Modulazione di ampiezza: indice di modulazione; misura della linearità
  • Rivelatore di inviluppo e demodulatore AM sincrono
  • Ricevitore AM supereterodina con AGC
  • Modulazione a Banda Laterale Unica (SSB)
  • Filtri ceramici a banda stretta
  • Generazione della banda laterale superiore (USB) ed inferiore (LSB)
  • Rivelatore a prodotto
  • Modulazione di Frequenza
  • Indice e linearità di modulazione
  • Demodulatore FM tipo Foster-Seeley
  • Discriminatore a rapporto
  • Controllo Automatico di Frequenza (AFC)
  • Ricevitore FM supereterodina con AFC
  • Amplificatori selettivi: guadagno e risposta in frequenza, adattamento di impedenza a trasformatore ed autotrasformatore, stabilità, allineamento, neutralizzazione
  • Amplificatore a Frequenza Intermedia con rivelatore di inviluppo e Controllo Automatico di Guadagno
  • Mescolatore di frequenza con Mosfet Dual Gate; utilizzo nei ricevitori supereterodina
  • Analisi dello spettro di segnali AM/SSB/FM
  • Ricerca guasti

Specifiche tecniche
Indispensabile
Incluso
Opzionale
Prodotti collegati