Gestione di un open space intelligente

PDG-13/EV

Il pannello della gestione di un ambiente open space intelligente è costituito da componenti elettrici reali, già collegati tra loro e quindi funzionanti, consente all’allievo di apprendere le tecniche e di sperimentare sui sistemi elettronici al servizio dell’edificio. L’allievo ha la possibilità di riprogrammare totalmente o parzialmente le componenti installate e verifi care la loro messa in servizio. Sono inoltre possibili le misure dei parametri elettrici con strumentazione convenzionale.

Programma di formazione

Il pannello riporta una installazione elettrica che opera su sistema BUS KONNEX per l’impiantistica di gestione “intelligente” di un ambiente open space destinato ad uso commerciale, ad esempio: banca, negozio di preziosi e/o ambienti che richiedono sistemi di sicurezza particolari. Al BUS sono collegati gli elementi di comando e di controllo degli utilizzatori, con riferimento ai seguenti temi impiantistici:

  • impianto di illuminazione dei locali interni con dispositivi di comando e attuatori on/off
  • controllo accessi con lettore di tessere magnetiche
  • gestione di allarmi tecnici con video-sorveglianza
  • gestione del riscaldamento con termostato e attuatore
  • gestione della apertura e chiusura di tapparelle
  • rilevamento della presenza nell’edificio con sensore
  • gestione di allarmi antintrusione
  • gestione scenari: funzionalità dell’impianto con richiamo di situazioni tipiche su esigenze dell’utilizzatore ad esempio: funzionamento normale diurno, funzionamento parziale per eseguire le pulizie, funzionamento con locale chiuso, ecc. -PDG13-1 Inoltre è possibile con l’utilizzo di pacchetti software:
  • modifica parziale o totale della programmazione dei componenti installati per configurazioni a zona secondo le necessità dell’utente
  • sviluppo di pagine grafi che per la supervisione dell’impianto.

Specifiche tecniche