Antinfortunistica elettrica di un cantiere edile

PDG-3/EV

Il pannello dimostrativo consente all’insegnante di tenere la lezione e all’allievo di apprendere e sperimentare in modo facile sui sistemi antinfortunistici elettrici, fornendogli i mezzi per verifi care, la regola dell’arte e le Norme tecniche in materia. Grazie a reali dispositivi elettrici installati, già collegati tra loro, vi è la possibilità di verifi care il funzionamento e realizzare le misure di tutti i parametri elettrici con strumentazione convenzionale.

Programma di formazione

Il pannello permette di definire le installazioni elettriche presenti in un cantiere di lavoro (distribuzione dell’energia con il sistema TT, TN o IT) con riferimento ai seguenti argomenti:

  • quadro elettrico generale di distribuzione dell’energia
  • cavi elettrici di distribuzione stesi sul terreno e sospesi a funi
  • protezione dei cavi elettrici contro i danni meccanici nei punti di transito
  • utilizzatori fissi
  • utilizzatori trasportabili
  • utilizzatori mobili
  • utilizzatori portatili
  • alimentazione del cantiere con il sistema TT, TN o IT
  • protezione contro i contatti diretti
  • protezione contro i contatti indiretti
  • conduttore di terra
  • dispersori artificiali
  • dispersori naturali
  • collegamenti equipotenziali

Inoltre si possono effettuare le seguenti verifiche e misure strumentali:

  • idoneità dei materiali e delle apparecchiature
  • dispositivi di protezione e sezionamento
  • identificazione dei conduttori di neutro e terra
  • misura della resistenza di terra
  • prove di continuità dei conduttori di protezione
  • analisi di funzionalità dei differenziali
  • misura della resistenza di isolamento
  • verifica delle protezioni con interruzione automatica
  • misura della resistenza / impedenza dell’anello di guasto

Specifiche tecniche