Reti Selettive

MCM20/EV

La scheda MCM20/EV esamina le reti passive di adattamento, filtro, sintonia e i circuiti ausiliari utilizzati nelle telecomunicazioni analogiche. Questa scheda è parte del Sistema di Elettronica Pratica Interattiva IPES e funziona sia in modalità standard, utilizzando interruttori a bordo e il manuale cartaceo, che computerizzata. In quest’ultimo caso, attraverso un’unità di controllo opzionale, viene utilizzata la versione software del manuale che può inserire automaticamente variazioni circuitali e guasti permettendo lo svolgimento delle lezioni anche senza assistenza del docente. Include componenti elettronici premontati suddivisi in blocchi circuitali da interconnettere e modificare con ponticelli e cavetti.

Programma di formazione

  • Attenuatori: resistivi, in cascata
  • Circuiti RLC serie e parallelo: impedenza, frequenza di risonanza, larghezza di banda
  • Accoppiamento di circuiti accordati: tramite capacità e mutua induttanza
  • Filtri passivi: K-costante ed M-derivato, reti a ”T” e a “π”, passa alto, passa basso, passa banda, elimina banda
  • Filtri ceramici a banda stretta: banda passante ed impedenza
  • Filtro al quarzo
  • Reti di adattamento di impedenza: reti LC a due e tre impedenze e con autotrasformatore
  • Oscillatore al quarzo: funzionamento e stabilità in frequenza
  • Modulatore in Classe C: analisi della rete di polarizzazione e delle forme d’onda
  • Adattamento di impedenza fra trasmettitore e carico con taratura della rete
  • Indice di modulazione
  • Misura della linearità del modulatore
  • Antenna a ferrite con circuito secondario ad accordo regolabile
  • Taratura dell’adattamento fra trasmettitore ed antenna
  • Ricerca guasti

Specifiche tecniche
Indispensabile
Incluso
Opzionale
Prodotti collegati