In una titolazione potenziometrica il punto di equivalenza viene rilevato monitorando la forza elettromotrice di una cella elettrochimica formata da un elettrodo indicatore accoppiato con un conveniente elettrodo di riferimento. Il potenziale dell’elettrodo indicatore e quindi la forza elettromotrice della cella è una misura dell’attività delle specie ioniche nella soluzione elettrolitica. Viene realizzata una titolazione potenziometrica sul sistema redox ferro (II) / cerio (IV) con una soluzione di solfato di ferro (II) 0.1 molare per determinare la concentrazione di una soluzione sconosciuta di ferro (II).
ACCESSORI (NON INCLUSI)
Sensore di pH mod. EVS-BIO-01/EV
Sensore di potenziale di ossido-riduzione mod. EVS-BIO-02/EV
PERSONAL COMPUTER – NON INCLUSO –
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando