Il banco è dedicato allo studio approfondito del ciclo frigorifero a compressione di vapori. Esso permette di variare le condizioni di carico al condensatore e all’evaporatore, di utilizzare dispositivi alternativi per l’espansione del gas, di introdurre nel sistema dei guasti non distruttivi di natura idraulica ed elettrica (su richiesta) per sviluppare attività diagnostiche da parte dello studente. Lo studente può familiarizzare col diagramma pressione – entalpia del refrigerante e valutare i bilanci termici in corrispondenza dei differenti componenti del ciclo, grazie ad una serie di strumenti industriali in dotazione.
A. Struttura in acciaio carrellata, verniciata e trattata al forno
B. Circuito di refrigerazione, composto di:
C. Serie completa di strumenti, per l’acquisizione dati di funzionamento dell’impianto, comprensiva di:
Alimentazione |
230 Vca 50 Hz monofase
- 500 VA |
Peso | 131 kg |
Dimensioni | 140 x 80 x 180 mm |
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
ANEMOMETRO PORTATILE A ELICA Mod. THAN
TERMOIGROMETRO PORTATILE CON SONDA RIMOVIBILE Mod. THHY
SIMULATORE GUASTI realizzato con interruttori mod. XXYY
Nota: Variazioni di frequenza e tensione possono comportare piccole modifiche ai dati di targa di alcuni componenti.
Oppure contattaci utilizzando