Le leggi ponderali: proporzioni multiple (Dalton)

CB-IN-65/EV

Attraverso questo kit è possibile dimostrare sperimentalmente la legge delle proporzioni multiple: le quantità di un elemento che si combinano con una quantità costante di un altro elemento, per formare composti diversi, stanno fra loro in rapporti semplici esprimibili con numeri piccoli ed interi. Con questo esperimento osserviamo come un elemento può combinarsi con un altro elemento per formare composti diversi che avranno la stessa composizione qualitativa, ma saranno combinati con rapporti ponderali diversi. Nel caso specifico si osserva l’esistenza di due distinti tipi di cloruro di rame, diversi per caratteristiche chimiche e fisiche. Nel primo caso l’atomo di rame si lega con due atomi di cloro (il nome assume la desinenza -ico), nel secondo caso l’atomo di rame lega un solo atomo di cloro (il nome assume la desinenza -oso). Si dimostra che il numero di legami che un elemento è in grado di formare dipende dalla valenza. La legge di Dalton, infatti, mette in evidenza come un elemento possa avere diverse valenze.

Training program

  • Dimostrazione legge di Dalton
  • Concetto di valenza

Technical specifications
Supply with