Dimostrazione cavitazione

HB19/EV

L’unità contiene un tubo Venturi in materiale acrilico trasparente; all’aumentare della portata dell’acqua, la pressione in corrispondenza del restringimento decresce in accordo con l’equazione di Bernoulli fino a raggiungere la tensione di vapore del liquido. In tali condizioni, si formano piccole bolle di vapore che collassano in modo violento dando luogo al fenomeno della cavitazione. L’unità è dotata di 2 manometri ed un vacuometro per misurare la pressione prima, in corrispondenza e dopo il restringimento del tubo di Venturi. 2 valvole in ingresso ed uscita al tubo di Venturi permettono di regolare portata e pressione.

Training program

  • Osservazione del fenomeno della cavitazione in un liquido
  • Comparazione pressione teorica ed effettiva nelle condizioni di cavitazione
  • Osservazione rilascio d’aria dovuto alla presenza di gas all’interno del liquido
  • Dimostrazione di come si riduce il fenomeno della cavitazione aumentando la pressione statica in un liquido

Technical specifications
Required
Supply with
Optional
Additional information