Centro di pressione
HB2/EV
Il modulo consente di determinare la spinta idrostatica esercitata da un liquido su una superficie sommersa ed è costituito da un contenitore in Plexiglas nel quale è alloggiato un corpo di forma toroidale montato sul braccio di una bilancia. Quando il quadrante viene immerso nell’acqua, la forza esercitata dall’acqua sulla faccia rettangolare del quadrante determina un momento rispetto al fulcro della bilancia che provoca una variazione nell’inclinazione del braccio. Una serie di contrappesi può essere posizionata all’estremità del braccio fino a riportarlo in posizione orizzontale. Dai pesi applicati è possibile ricavare il valore della spinta idrostatica. Una scala graduata disegnata sul quadrante permette di valutare la spinta idrostatica dell’acqua al variare del livello di liquido all’interno.
- Determinazione del centro di pressione idrostatica su una superficie piana parzialmente o totalmente sommersa e comparazione con la teoria
- Determinazione della spinta idrostatica su una superficie piana parzialmente o totalmente sommersa e comparazione con la teoria
Download