Quando un acido forte viene neutralizzato con una base forte in soluzione diluita, viene rilasciata sempre la stessa quantità di calore. Se la reazione avviene in condizioni isobariche, questo calore viene chiamato entalpia di neutralizzazione. La reazione chimica che genera questo calore è la reazione tra ioni protonici e ioni idrossido per formare acqua indissociata. In questo esperimento viene misurata la variazione di temperatura durante la neutralizzazione di una soluzione di idrossido di potassio con una soluzione di acido cloridrico e calcolata l’entalpia di neutralizzazione.
MANUALE TEORICO – SPERIMENTALE
Oppure contattaci utilizzando